La Segreteria di Stato per gli Affari Esteri desidera informare che, anche quest’anno, ha partecipato rappresentata dall’Ambasciata di San Marino a Roma alle celebrazioni organizzate dall’Associazione Colors for Peace, che si sono svolte il 21 settembre presso la sede di Europe Experience – l’Ufficio di Rappresentanza dell’Unione Europea a Roma.
Istituita nel 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Giornata Internazionale della Pace si pone l’obiettivo di promuovere e rafforzare l’impegno globale per una pace duratura tra le Nazioni ed i popoli, tema oggi più che attuale ed urgente.
Il momento centrale della cerimonia è proprio il passaggio della Fiaccola della Pace tra i rappresentanti dei vari Paesi, un gesto di forte significato che sottolinea l’impegno condiviso per un mondo più pacifico e solidale. A seguire, si è inaugurata una mostra d’arte composta da opere realizzate da bambini provenienti da tutto il mondo.
Partecipando ai numerosi eventi programmati, la Repubblica di San Marino sostiene i valori dell’Associazione Colors for Peace che, attraverso il coinvolgimento delle scuole e la forma espressiva del linguaggio artistico, intende sensibilizzare le nuove generazioni sul tema del dialogo, di società multietniche e unite per la pace. La Segreteria di Stato ricorda che una mostra con opere di bambini provenienti da 146 Paesi è attualmente esibita presso l’Ambasciata di San Marino a Parigi, inaugurata il 26 luglio dagli Eccellentissimi Capitani Reggenti