Corsi di formazione a San Marino

 

Università di San Marino: aperte le iscrizioni ai corsi di alta formazione in Management

 

L’Università degli Studi della Repubblica di San Marino organizza due Corsi di Alta Formazione in management aziendale:

 

Business Analysis for Executives: per migliorare la competitività nel panorama nazionale e internazionale, le aziende devono identificare con maggior precisione le esigenze di business e determinare le soluzioni ai problemi. La risposta a queste esigenze è la disciplina della Business Analysis che permette alle organizzazioni di ottenere miglioramenti dei processi, cambiamenti organizzativi e pianificazione strategica.

Per ulteriori informazioni sul corso clicca qui

 

Facility Manager: Il Facility Manager è colui che controlla tutte le attività che non riguardano il core business di un’azienda, quali la produttività d’ufficio, le utilities, la sicurezza, le telecomunicazioni, il servizio mensa, le manutenzioni, ecc.

Per ulteriori informazioni sul corso clicca qui

 

 

Corso di Company Creation for Blockchain

San Marino – dal 12 marzo

 

Trasforma la tua idea in un’azienda di successo, imparerai a pianificare lo sviluppo di un’idea imprenditoriale, strutturare un team solido e comprendere come coinvolgere potenziali soci e collaboratori, ponendo così le basi per lo sviluppo futuro del tuo business.

 

Se hai un’idea o sei un talento, potrai sviluppare la tua impresa seguendo l’innovativa metodologia di Company Creation sviluppata da Starboost e basata sulla cooperazione.

Per maggiori informazioni clicca qui

 

Titano XCO 2019: il campione del mondo di Mtb Nino Schurter sarà al via della prestigiosa gara sammarinese

 

Nino Schurter, il campione del mondo e olimpico in carica della specialità Mountain Bike Cross Country sarà uno dei grandi protagonisti della gara Titano XCO 2019, in programma a San Marino il 27 e 28 aprile.

 

Oltre a lui saranno presenti campioni di caratura internazionale, che renderanno l’appuntamento di San Marino un grande avvenimento di sport e un’occasione unica per far conoscere le bellezze del nostro Paese agli spettatori e turisti che parteciperanno all’evento.

 

Anche nell’edizione 2019 la gara sarà una tappa del circuito Internazionali d’Italia Series, evento seguito da migliaia di spettatori sia sul posto sia nella diretta streaming internet ed il più importante circuito italiano di Mountain Bike.

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

International Award 2019: Idee innovative e tecnologiche per l’Agribusiness

 

 

Il Premio Internazionale è volto all’individuazione delle migliori tecnologie ed idee innovative che possano condurre ad effetti migliorativi sul piano economico, sociale ed ambientale nelle filiere agribusiness dei Paesi in Via di Sviluppo.

 

L’iniziativa è promossa da UNIDO ITPO Italy, Ufficio in Italia per la Promozione Tecnologica e degli Investimenti dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale e il Future Food Institute.

Il bando ha l’obiettivo di far emergere, catalogare, selezionare e divulgare le migliori tecnologie ed idee innovative provenienti da start up, imprese e centri di ricerca che possano essere applicate con successo alle realtà dei Paesi in Via di Sviluppo (PVS) nei temi collegati all’innovazione in agribusiness.

 

Per ulteriori informazioni clica qui

 

L’Expo della cooperazione internazionale

Fiera di Roma
15-16-17 Maggio 2019

 

EXCO 2019 è la prima ed unica manifestazione globale dedicata alle soluzioni innovative a disposizione degli attori della cooperazione allo sviluppo rappresentate da agenzie nazionali e internazionali, governi istituzioni finanziarie, società civile, settore privato.

Durante EXCO 2019, i protagonisti sul campo e quelli che vogliono entrare nel mondo della cooperazione allo sviluppo, avranno la possibilità di incontrare istituzioni finanziarie, rappresentanti dei governi, agenzie di sviluppo e organizzazioni internazionali, allo scopo di allacciare nuove relazioni d’affari finalizzati alla creazione di partnership che offrano soluzioni dedicate allo sviluppo sostenibile.

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

 

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

San Marino alla Giornata della Memoria 2019

Partecipazione dell’Ambasciata di San Marino con documenti inediti alla Mostra “Solo il dovere oltre il Dovere” organizzata al Museo Ebraico di Roma dedicato alla Giornata della Memoria e in particolare alla Mostra inaugurata domenica 27 gennaio 2019 alla Casina dei Vallati nel Ghetto di Roma.

http://www.smtvsanmarino.sm/video/speciali-rtv/tg-speciale-solo-dovere-oltre-dovere-31-01-2019

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Galleria Nazionale San Marino

GALLERIA NAZIONALE
SAN MARINO
Open call per un artista sammarinese

Il progetto, curato da Emma Zanella e Alessandro Castiglioni sarà sviluppato nei prossimi mesi sul territorio e poi portato alla Biennale d’Arte di Venezia.

 

La Galleria Nazionale, in occasione dalla partecipazione della Repubblica di San Marino alla 58° Esposizione d’Arte – Biennale di Venezia indice una manifestazione d’interesse per individuare gli artisti che prenderanno parte alla Biennale dall’11 maggio al 24 novembre 2019 rappresentando San Marino.

Vista la volontà di sostenere nuove modalità di produzione artistica e di posizionamento internazionale degli artisti sammarinesi, con particolare attenzione alle nuove generazioni e considerata la volontà di sperimentare nuove forme di produzione e acquisizione per la collezione della Galleria Nazionale si promuove la selezione di un artista emergente sammarinese al fine di realizzare un progetto parallelo al Friendship Project, che rappresenti la Repubblica di San Marino nel suo Padiglione Nazionale.

La presente selezione ha l’obiettivo di raccogliere portfolio di artisti di cittadinanza sammarinese o residenti a San Marino under 40 (nati a partire dal 1° gennaio 1979)  che non abbiano mai partecipato alla Biennale di Venezia e che presentino una pratica che contempli le seguenti caratteristiche:

  • abbia comprovate caratteristiche di internazionalità e di collaborazione con prestigiose istituzioni culturali
  • si caratterizzi per un approccio multidisciplinare che favorisca i linguaggi espressivi legati ai nuovi media e alle arti performative;
  • documenti modalità di lavoro che prevedono o abbiamo previsto pratiche partecipative e di public engagement
  • Dichiari la disponibilità a sviluppare un progetto site related insieme ai curatori, ad avvenuta selezione;

Per partecipare è necessario inviare a gallerianazionale@pa.sm:
A) un dossier che documenti gli studi e le ricerche e/o nuovi progetti e le metodologie di lavoro che caratterizzano il proprio specifico ambito (in formato: Pdf, Quick Time o in MP3, compressi, max 6M);
B) una lettera motivazionale (max una cartella);

Tutti i dossier, completi di lettera motivazionale e modulo d’iscrizione (che potrà essere richiesto a gallerianazionale@pa.sm) dovranno essere inviati, all’indirizzo gallerianazionale@pa.sm entro le ore 15 di giovedì 10 Gennaio 2019.
I dossier inviati non rispettanti  le caratteristiche descritte, verranno automaticamente rifiutati.
I dossier saranno valutati ad insindacabile giudizio dei curatori Alessandro Castiglioni e Emma Zanella insieme al Commissario Vito Teataj, Dirigente degli Istituti Culturali e ad un rappresentante della Galleria Nazionale.
La selezione non prevede l’automatico invito alla Biennale di Venezia ma l’avvio di una fase di progettazione condivisa che verra poi valutata insieme al Commissario e alla Galleria Nazionale.
La presentazione delle candidature implicherà automaticamente la totale accettazione delle presenti condizioni e comporterà il consenso alla riproduzione visiva e sonora delle opere selezionate nei materiali informativi e promozionali relativi all’evento o agli artisti.

Per informazioni:
Galleria Nazionale San Marino
Logge dei Volontari, Giardino dei Liburni
Città 47890, Centro Storico
Repubblica di San Marino
Archivio Performativo tel. 0549 888244
Cassa tel. 0549 888242, Bookshop tel. 0549 888241
Cell. 335 6509052

gallerianazionale@pa.sm
https://www.facebook.com/GNSanMarino/
www.gallerianazionale.sm

orari 10 – 18, tutti i giorni compresi i festivi (esclusi 25 dicembre e 1° gennaio)

 

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Acquisto di immobili nella Repubblica di San Marino

Comunicato Stampa del Congresso di Stato della Repubblica di San Marino
San Marino, 20 dicembre 2018/1718 d.f.R.

Più facile l’acquisto di un immobile da parte di un cittadino straniero

Nella Legge di Bilancio un articolo per semplificare i passaggi burocratici per chi vuole investire in un immobile a San Marino. Annullata l’autorizzazione del Consiglio dei XII.

 

In risposta a richieste da parte di investitori stranieri e con l’intenzione di favorire nuovi investimenti sul territorio, il Governo ha ritenuto di agevolare ed accelerare le pratiche burocratiche attualmente in vigore per l’acquisto di immobili.
Un emendamento presentato dal Governo alla Legge di Bilancio, prevede infatti di cancellare la prevista “autorizzazione preventiva” da parte del Consiglio dei XII, rendendo così più agevole la possibilità di acquistare o stipulare contratti di locazione finanziaria per fabbricati o anche porzioni di essi.
Entro il 30 giugno sarà emesso un apposito Decreto Delegato nel quale saranno specificate le modalità, i requisiti e le condizioni per permettere l’acquisto di una casa per una persona fisica o di un immobile produttivo per una società di diritto sammarinese.

Una risposta alle reiterate raccomandazioni, da parte del Fondo Monetario Internazionale, di procedere alla liberalizzazione del mercato immobiliare.

Le acquisizioni di immobili nella Repubblica di San Marino da parte di stranieri, saranno da intendere come forme di investimento e non daranno automaticamente la possibilità di trasferire la residenza sul territorio, come pure i diritti conseguenti.

L’investimento in immobili da parte di stranieri nell’area italiana è in questi anni in continua crescita. Stando a studi recenti spendono in media più di 400mila euro per l’acquisto della seconda casa, molti sono interessati ad una fascia di prezzo più alta, che oscilla tra i 500mila e un milione di euro.
Il compratore tipo è un uomo di età compresa tra i 55 e i 64 anni, con elevato titolo di studio che cerca mediamente proprietà indipendenti e pronte per essere abitate.
Per la Repubblica di San Marino, importante è considerata l’alta qualità della vita e dei servizi.

Il provvedimento consentirà, inoltre, agli imprenditori interessati ad investire in fabbricati industriali di ogni tipologia di aver accesso al mercato in maniera più veloce e certa.

 

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Festival del cinema spagnolo: San Marino 1 e 2 dicembre 2018

 

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Colors of Peace: evento organizzato nella Giornata Mondiale della Pace delle Nazioni Unite

La Repubblica di San Marino ha partecipato il 21 settembre all’evento “Colors Of Peace” organizzato dall’Associazione Home Peace Run per celebrare la Giornata Mondale della Pace indetta dalle Nazioni Unite appunto il 21 settembre di ogni anno. Colors of Peace, è un evento internazionale nel quale staffette podistiche di tedofori che abbracciano oltre cento nazioni in sei continenti convergono a New York, dove si svolge la cerimonia conclusiva nei pressi della sede delle Nazioni Unite. Per il secondo anno consecutivo l’evento si è svolto nell’arena del Colosseo a Roma, oggi, un monumento che è simbolo di Pace nel mondo. Alla presenza del Sottosegretario ai Beni e delle Attività culturali e del Turismo Gianluca Vacca, a esponenti del mondo religioso e rappresentanti delle Missioni Diplomatiche  l’iniziativa ha voluto ricordare come la pace sia un valore universale da coltivare in ogni sua forma e in ogni momento della nostra vita. Attraverso una mostra di disegni di studenti delle scuole romane, l’esibizione della Banda della Marina Militare italiana e i canti del Coro Voci Bianche Pueri Cantores, si è evidenziato come arte, cultura, musica e dialogo siano elementi fondamentali per promuovere la pace. A termine della cerimonia un tedoforo ha poi portato, quale simbolo di pace una fiaccola di tipo olimpico che è stata passata di mano in mano tra gli Ambasciatori e i bambini affinché ognuno possa sentirsi parte di una “famiglia mondiale” che si estende oltre i confini geografici, culturali, etnici e sociali, e come dalle parole del fondatore di Peace run,  Sri Chinmoy, l’Onu è la Casa Comune del dialogo per la pace.

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

A San Marino nasce la prima Smart Factory 5G

TIM San Marino e ROBOPAC siglano un accordo di collaborazione  per lo sviluppo delle nuove tecnologie in ambito produttivo  utilizzando le reti di quinta generazione.

Nell’ambito dell’Accordo “San Marino 5G” il 19 settembre nella sede  di Tim San Marino, alla presenza dei Segretari di Stato Andrea  Zafferani e Marco Podeschi, e’ stata sottoscritta un’importante  partnership tecnologica tra l’azienda diretta dall’ing. Cesare  Pisani e la Robopac, rappresentata da Enrico Aureli.

La partnership nasce con l’obiettivo di analizzare e valutare le potenzialita’ delle reti 5G attraverso l’individuazione di “use  case” relativi allo sviluppo di servizi innovativi e soluzioni per  l’Industria 4.0 che saranno resi possibili dalle elevate  prestazioni in termini di capacita’ e bassa latenza delle reti  mobili di quinta generazione.

Attraverso il contributo e alla leadership del Gruppo TIM nel campo delle reti e dei servizi di telecomunicazioni e alle  competenze presenti nella societa’ sammarinese ROBOPAC, leader nel  settore del packaging, si potranno cominciare a realizzare i primi  servizi di quella che sara’ la “fabbrica del domani” caratterizzata dalla digitalizzazione dei processi abilitati dalle reti 5G e da tutte le loro componenti.

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Una grande personalità dell’UNESCO: Ludovico Lazzaro Zamenhof e i pionieri dell’Esperanto a San Marino nel primo ‘900

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

La Repubblica di San Marino ospita “International Yoga Day”

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Conferenza “Migrazioni di ieri e di oggi

Migrazioni di ieri e di oggi: le testimonianze di San Marino e della Comunità di Sant’Egidio

Migrazioni di ieri e di oggi è il titolo della conferenza organizzata giovedì 31 maggio a Palazzo Firenze a Roma dall’Ambasciata di San Marino in Italia, alla quale ha preso parte il Segretario per gli Affari Esteri Nicola Renzi, l’Ambasciatore della Repubblica di San Marino in Italia Daniela Rotondaro, il Segretario Generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi, il Responsabile delle Relazioni Internazionali della Comunità di Sant’Egidio Mauro Garofalo e Patrizia Di Luca del centro ricerca emigrazione Università di San Marino.

Alla presenza di numerosi Ambasciatori e Rappresentanti Diplomatici, l’evento è stato un importante momento di riflessione sulla storia delle migrazioni, vissuta in prima linea anche da San Marino, come ha spiegato Patrizia Di Luca.
La conferenza ha visto la collaborazione della Comunità di Sant’Egidio, che ha realizzato i corridoi umanitari cui San Marino è stato tra i primi Paesi ad aderire.

DSC05574 DSC05580 DSC05585

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati