Mostra a San Marino: Scenari del ‘900 da Carrà a Fontana

A San Marino la grande arte del ‘900

Le prestigiose sedi Pinacoteca San Francesco e Museo di Stato della Rep. di San Marino ospiteranno da giovedì 30 aprile a venerdì 31 luglio, la grande mostra realizzata da Banca CIS e Scudo Investimenti SG in collaborazione con la Segreteria di Stato Turismo, la Segreteria di Stato Cultura e gli Istituti Culturali, Scenari del ‘900 da Carrà a Fontana – uno sguardo su due inedite collezioni d’arte, a cura di Beatrice Buscaroli.

 

Saranno esposte circa 70 opere a d’arte moderna e contemporanea provenienti dalla collezione del fondo comune di investimento Scudo Arte Moderna e dalla collezione di Stato della Repubblica di San Marino.

Divisa in cinque sezioni, – Tra segno e materia, Geometrie dello spazio, Nuove Iconografie, Tra mito e ricerca della forma e Tra natura e paesaggio, vedrà opere di Modigliani, Fontana, Carrà, Rosai, Campigli, Gentilini, Baj, Schifano, Music, Mondino, Cassinari, Morlotti, Boetti, Santomaso, Vedova, Busignani - Reffi, Rotella, Birolli, Tancredi, Dorazio, Castellani, Perilli, Accardi, Cucchi, Chia, Pizzi Cannella, Keith Haring - con un grande acrilico che ricorderà l’importante presenza del writer newyorkese in Italia – ed altri, per la prima volta presentate al pubblico in un’unica esposizione nei due più importanti spazi espositivi istituzionali della Repubblica.

La mostra, nata da una fruttuosa ed inedita sinergia pubblico e privato, è stata realizzata intessendo un dialogo tra due eccellenti collezioni del Novecento italiano, dalle genesi estremamente differenti: quella dello Stato, stratificata, costruita attraverso donazioni di artisti e di acquisti, e quella della Società Scudo Investimenti, d’origine privata, creata seguendo i criteri degli investimenti.

30 aprile – 31 luglio 2015
Museo Pinatoceca San Francesco e Museo di Stato, centro storico, San Marino

Orario continuato dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 17.00 – sabato e domenica dalle ore 9.00 alle 18.00
Dal 14 giugno tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 20.00 (Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura)

Ingresso della mostra con biglietto unico per entrambe le sedi.
Intero: 5 euro
Ridotto: 3 euro per gruppi oltre 10 persone, studenti universitari e anziani over 65
Gratuito: per ragazzi fino ai 16 anni e addetti stampa

Info: Tel. 0549 885132 (Museo Pinacoteca San Francesco), Tel. 0549 883835 (Museo di Stato)

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

BIENNALE DI VENEZIA 2015

Friendship Project - Republic of San Marino Pavilion

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Insieme si può fare

 

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

1° aprile 2015 Insediamento Capitani Reggenti

Giuseppe Sala oratore ufficiale della Cerimonia di Investitura dei Capitani Reggenti

Giuseppe Sala, Commissario del Governo Italiano per Expo Milano 2015 e Amministratore Delegato della Società Expo 2015, prende in prestito il tema della partecipazione della Repubblica di San Marino a Expo Milano 2015 come titolo della sua orazione alla Cerimonia d’Investitura degli Eccellentissimi Capitani Reggenti che si è svolta alla presenza del Corpo Diplomatico accreditato.
“E’ dal titolo della sua partecipazione che emerge con decisione il senso della presenza di San Marino a Expo 2015. – recita Sala nel suo intervento – Il tema della partecipazione di San Marino sarà infatti, “Small Enough to be Big” – “Abbastanza Piccolo da Essere Grande”, il manifesto, di tutta la sua millenaria vicenda storica, sociale e politica. E’ un tema di grandissima modernità, che si colloca all’interno di un movimento che, a livello globale, vuole dimostrare come anche all’interno di aree non estese si possano sviluppare produzioni locali dall’alto standard qualitativo”.
Esprime senso di profonda gratitudine per il nostro Paese e dichiara sicuro “grazie all’impegno di Paesi come il vostro, riusciremo a fare di Expo Milano 2015 un’esperienza significativa per i destini del nostro futuro comune”.
Nel suo intervento Sala ha citato i numeri di questa Expo: 140 i Paesi partecipanti di cui un record di 54 che costruiranno un proprio padiglione; circa 20 milioni i visitatori attesi; 60.000 le risorse in termini di ricadute occupazionali dirette e indirette. Si è soffermato sui biglietti già venduti che superano i 9 milioni a oggi.
Ha inoltre citato come il legame di San Marino alle Expo non sia di oggi ma risalga al 1861; in particolare ha ricordato l’Esposizione Universale di Parigi del 1900 in occasione della quale San Marino partecipò allestendo un suo padiglione – una fedele riproduzione del Palazzo Pubblico – proprio accanto alla Tour Eiffel.
Sala conclude dando a tutti gli intervenuti alla Cerimonia appuntamento a Milano in occasione dell’Esposizione Universale che aprirà i battenti tra 31 giorni esatti.

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Comunicato stampa Segreteria agli Affari Esteri

 

Comunicato stampa

La Segreteria di Stato agli Affari Esteri ricorda ai giovani sammarinesi – già laureati o studenti universitari dal III anno di corso – la possibilità di compiere stage trimestrali non retribuiti presso alcune Missioni Permanenti di San Marino all’estero. I tirocini hanno l’obiettivo di offrire una conoscenza diretta delle attività svolte dalle Missioni sammarinesi nelle sedi internazionali e delle attività delle Organizzazioni Internazionali stesse.

Nel periodo aprile/luglio 2015 (a partire dalla metà del mese, e comunque sulla base delle esigenze e degli impegni della Missione di riferimento) sono due i posti disponibili presso la sede di Vienna (Ambasciata e Missione Permanente presso l’ONU, l’OSCE, il CTBTO e l’AIEA), uno presso la sede di Ginevra (Missione Permanente presso l’ONU e le altre Organizzazioni Internazionali in Svizzera) e uno presso la sede di Roma (Ambasciata, Missione Permanente presso la FAO e Consolato Generale).

La buona conoscenza della lingua inglese costituirà uno dei requisiti indispensabili per inoltrare domanda, oltre alla cittadinanza sammarinese. Il curriculum vitae et studiorum, l’interesse e le motivazioni a partecipare costituiranno ulteriori elementi di valutazione ai fini della scelta dei candidati e dell’assegnazione alle sedi diplomatiche.

Entro il 16 marzo 2015 gli interessati potranno inviare la propria candidatura, specificando la preferenza per una delle sedi di cui sopra, all’indirizzo dipartimentoaffariesteri@pa.sm. I candidati verranno in seguito contattati dai funzionari del Dipartimento. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Dipartimento Affari Esteri (0549 88 21 56) o visitare il sito www.esteri.sm

San Marino, 17 febbario 2015/1714 d.F.R.

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

BORSA MERCI INTERNAZIONALE

Martedì 20 gennaio 2015 ci sarà la presentazione della simulazione del “Progetto Borsa Merci Internazionale” a cura della Borsa Merci Internazionale e Camera di Commercio della Repubblica di San Marino. La presentazione sarà alle ore 15 presso il Marriott Grand Hotel Flora in Via Veneto, Roma.

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Applicazione sammarinese iNews al primo posto dell’AppStore

Si chiama iNews ed è una delle applicazioni mobile per smartphone e tablet iOS, Android e Windows Phone recentemente realizzate dalla Mr.APPs srl per la società Mobinext srls, che domenica scorsa è riuscita a raggiungere la prima posizione nella propria categoria in Apple AppStore.

iNews è una semplice e intuitiva app che permette di restare costantemente e quotidianamente aggiornati sui principali avvenimenti nazionali ed internazionali. Le categorie come cronaca, tecnologia, intrattenimento, gossip, salute, scienza ed apps sono a disposizione degli utenti che, grazie a notifiche push, potranno individuare in tempo reale le notizie più importanti della giornata.

Grazie a migliaia di download, iNews è riuscita a raggiungere nella propria categoria la testa della classifica di Apple AppStore per iPad.  

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

San Marino si presenta – EXPO Milano 2015

san marino expo             expo milano 2015

COMUNICATO STAMPA
“San Marino partecipa con tre progetti al concorso ONU
sulle “best practices” per Expo Milano 2015”

Il Commissariato del Governo di San Marino per Expo 2015 è lieto di comunicare che sono state tre le best practices presentate da San Marino nell’ambito del concorso ONU dal titolo “Feeding Knowledge -Best Practices Best Sustainable Development Practices” organizzato nell’ambito dell’Expo Milano 2015 allo scopo di far conoscere e confrontare le diverse esperienze in campo alimentare e dell’innovazione in agricoltura e della gestione sostenibile delle risorse ambientali.
Il concorso che sceglierà le migliori 15 best practices a livello mondiale era diviso in 5 categorie tematiche e quelle selezionate saranno poi presentate durante i 6 mesi di Expo all’interno del Padiglione Zero, il padiglione tematico realizzato dall’Organizzatore.

Le candidature presentate con il coordinamento del Commissariato sono state elaborate da gruppi di lavoro a cui hanno partecipato diverse Segreterie di Stato, Turismo, Cultura, Territorio, Sanità, l’AASS, l’ISS, l’Authotity Sanitaria che hanno poi indicato al proprio interno tre responsabili per la presentazione del progetto.
Le best practices presentate da San Marino sono state:

• “Repubblica di San Marino. La prima Nazione verso rifiuti zero!” con il coordinamento e di Antonio Kaulard per la categoria “Gestione sostenibile delle risorse naturali”;

• “Per fare l’albero… ci vuole un frutto” con il coordinamento di Andrea Gualtieri per la categoria: “ Modelli di consumo alimentare: dieta, ambiente, società, economia e salute;

• “Consorzio Terra di San Marino, sano, sicuro e certificato” con il coordinamento di Arianna Serra per la categoria “Aumento della quantità e miglioramento della qualità dei prodotti dell’agricoltura

“Ciascuno dei tre progetti ha visto la collaborazione di Istituzioni, uffici pubblici e soggetti pubblico- privati – affermano dal Commissariato Generale per San Marino EXPO- e tutti si inseriscono nel quadro tematico di Expo 2015 “Nutrire il pianeta, Energia per la vita”. Infatti il bando si è posto come obiettivo quello di raccogliere, far conoscere e diffondere esperienze di sviluppo che abbiano prodotto effetti migliorativi, rispetto a condizioni precedenti, nel loro contesto ambientale, produttivo, sociale, tecnico scientifico, istituzionale.”
La valutazione dei progetti sarà svolta da una Giuria Internazionale che selezionerà 15 BP sulla base di 10 criteri di valutazione: l’innovazione, l’impatto sociale e ambientale, la concretezza, la traferibilità e la replicabilità, l’apertura e l’attrattiva, la sostenibilità e la disseminazione.
Le Best practices che saranno ritenute virtuose, saranno selezionate e rappresentate nel Padiglione Zero, saranno contenuto vivo e duraturo dell’Esposizione Universale. Tutte quelle presentate saranno poi messe on line e saranno consultabili durante i sei mesi di Expo.
“Incrociamo le dita per i progetti sammarinesi “– afferma il Dott. Mauro Maiani, Commissario Generale del Governo per Expo 2015. “In ogni caso le nostre tre Best practices saranno presentate all’interno del Padiglione sammarinese all’Expo ed inserite all’interno del percorso tematico nei touch-screen di approfondimento e nel catalogo del Padiglione”.
Questo progetto, così come altri che il Commissariato sta coordinando, hanno l’obiettivo di presentare diversi aspetti di San Marino forse meno conosciuti ma legati profondamente al nostro territorio.
La partecipazione all’Expo Milano 2015 ci sta dando la possibilità di mettere in luce tutti gli aspetti del “sistema Paese” e ci auguriamo che la vetrina messa a disposizione dall’ Esposizione Universale possa essere un trampolino di rilancio della nostra economia.
Durante l’Expo saranno diverse le occasioni per presentare i diversi aspetti del nostro Paese e le sue tradizioni, la sua cultura, le istituzioni e il mondo imprenditoriale ma anche la società civile e delle produzioni agroalimentari di fronte ad una platea internazionale.”
Commissariato Generale del Governo
per l’Esposizione Universale di Milano 2015

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati